Variare i cibi! Variare i cibi! Variare i cibi!
Ormai lo sappiamo tutti. Per avere uno stile di vita sano dobbiamo stare attenti alla nostra alimentazione, variare i cibi e fare attività fisica.
Ma questa cosa del variare i cibi può mandarci in crisi. A me capita a volte di essere a corto di idee, aprire il frigorifero e guardarlo, fissarlo, perdermici dentro senza riuscire a decidere cosa preparare. Ancora di più quando sono di fretta e devo preparare un piatto veloce.
Una valida opzione per preparare un secondo piatto sano e completo è il seitan. Ricco di proteine e povero di carboidrati, il seitan e spesso usato come alternativa sia alla carne che al pesce, soprattutto nelle diete vegetariane o vegane.
Pensa che in 100 gr di seitan ci sono ben 25 gr di proteine, solo 5,8 gr di carboidrati e 2,2 gr di grassi. Poi si abbina molto bene con le verdure e io adoro le verdure!
IL SEITAN, UN CIBO RICCO DI PROTEINE VEGETALI
Lo so, starai pensando “Eh, però il seitan non sa veramente di un …. di nulla!”.
Come darti torto! È vero. Ma qui viene il bello! Si, perché il seitan prende il sapore degli ingredienti con cui lo cucini. Non è fantastico?
Cioè, se lo cucini con la cipolla, saprà di cipolla. Se lo cucini insieme ai peperoni, saprà di peperoni… insomma, hai capito!
Scegli la verdura che ti piace, le spezie che preferisci e via!
LA RICETTA: Seitan con verdure, curcuma e spezie

Questa è la ricetta che preferisco con il seitan. L’ho messa a punto dopo varie prove ed esperimenti in cui sono stata la cavia di me stessa. E mi ritengo abbastanza soddisfatta del risultato anche perché ho usato tante spezie per diminuire la quantità di sale e la mitica curcuma, così piena di proprietà benefiche!
Poi è una ricetta malleabile, flessibile e plasmabile! Puoi aggiungere qualche ingrediente, come i pomodorini o la melanzana. O puoi scegliere di eliminare le patate, se non vuoi assumere amidi. Puoi provarla ogni volta con diverse qualità di verdure, giocare con i colori e i sapori.
Io ad esempio mi esalto quando uso le patate viola, perché danno un tocco insolito al piatto. Oppure quando uso le patate gialle che grazie alla curcuma diventano quasi fluorescenti. O ancora quando ci metto sia le carote arancioni che quelle viola. Ne viene fuori un piatto coloratissimo che trasmette allegria!
Ingredienti necessari:
- 500 gr di seitan fresco biologico
- 6 zucchine chiare (piccole)
- 1 peperone
- 1 cipolla rossa
- 8 patate viola
- 2 carote
- 2 cucchiaini di curcuma
- 1 cucchiaino di paprika
- cumino macinato q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento:
- Lava bene le verdure, soprattutto carote e patate perché le cuocerai con la buccia.
- Su un tagliere taglia le verdure grossolanamente.
Patate, carote e zucchine a rondelle, tutto più o meno della stessa misura. - Metti le verdure in una padella alta oppure in una pentola bassa.
Condisci con l’olio e un po’ d’acqua e spolveraci sopra tutte le spezie e il sale e mescola per amalgamare gli ingredienti. - Inizia la cottura, che sarà a fuoco basso per non alterare le proprietà dell’olio d’oliva e per permettere alle verdure di cuocersi assorbendo completamente il sapore delle spezie.
- Copri tutto con un coperchio abbastanza grande e aderente ai bordi della padella. Questo farà in modo che il vapore rimanga dentro la padella aiutando la cottura delle verdure, così non dovrai aggiungere altra acqua.
Cuoci le verdure così per 15 minuti. - Nel frattempo, taglia il seitan a cubetti. Poi uniscilo alle verdure.
- Continua la cottura a fuoco lento e con il coperchio ben saldo sulla padella per altri 10/15 minuti.
- Bene, il tuo piatto è pronto. Non ti rimane che impiattare e mangiare.
QUALI ATTREZZI TI SERVONO?
Non servono particolati attrezzature di cucina per preparare questo piatto. Io ho usato soltanto un tagliere di legno per tagliare le verdure e il seitan, un coltello Sanelli da 34 cm e una padella alta o una casseruola antiaderente.
Se non li hai e hai bisogno di acquistarli online, puoi farlo da qui:
Ti auguro buon appetito e alla prossima ricetta,
Brigida